Quante volte ti è capitato di leggere articoli, seguire webinar e ascoltare interminabili dissertazioni sull’efficacia delle strategie di marketing? Sicuramente tantissime volte. Adesso ti faccio un’altra domanda: quante volte hai tratto un reale beneficio dall’applicazione di queste strategie apprese in giro per il web? Perchè sembrano funzionare per tutti tranne che per te? Questa riflessione nasce da un interessante scambio di opinioni avuto di recente su Linkedin riguardo l’efficacia delle classiche strategie di marketing e il bisogno di rintracciarne di nuove. Ma è realmente “colpa” delle strategie?
Cambia prospettiva
Spesso per spiegare una situazione facciamo affidamento su fattori direttamente visibili, scalfendo appena la superficie: in realtà, basterebbe scavare un po’ più a fondo per scoprire un mondo di spiegazioni e opportunità. La tendenza attuale della società ruota intorno al concetto di innovazione: se una strategia, un’azienda, un’idea si mostra innovativa, il successo è assicurato. Questa ricerca di innovazione nasconde alla base qualcosa di confortante e al tempo stesso pericoloso: il bisogno di ordine. Facendoci trascinare da una sorta di determinismo scientifico, ci siamo fatti travolgere così tanto da quel desiderio di trovare la formula perfetta, così forte presente da secoli nel nostro immaginario scientifico, da distogliere l’attenzione da ciò che è realmente importante nel definire il successo di una strategia. La formula universale applicabile in ogni contesto e in ogni mercato non esiste.
Scalfisci la superficie
L’innovazione e la creatività sono elementi che realmente possono fare la differenza, ma rappresentano il tetto di una casa che per stare in piedi ha necessariamente bisogno delle fondamenta.
Non esiste casa al mondo, per quanto bella, grande e spettacolare che non abbia bisogno di un supporto stabile sul quale erigersi. Molti consulenti ed esperti del settore perdono di vista questo aspetto e si lasciano travolgere da questa moda dell’innovazione, dimenticando gli step fondamentali. Niente di più sbagliato.
Cosa fa realmente la differenza?
La creatività è importante, ma la competenza si mostra nell’elaborazione di una corretta analisi preliminare. Non puoi aspettarti di riuscire nella tua impresa se non conosci il terreno sul quale stai per addentrarti. Conoscere il mercato, i tuoi lead (probabili consumatori) e il tuoi clienti già fidelizzati è imprescindibile per la corretta riuscita si qualsiasi strategia, dalla più classica alla più innovativa. Quindi, più che andare alla ricerca della formula definitiva, dovremmo accontentarci della seguente equazione:
Dove il Successo è dato dall’interazione tra l’Analisi approfondita del contesto (mercato , target e competitors) e dalla Creatività, cioè la capacità di avere un pensiero laterale e innovativo. E’ importante trovare nuove vie, ma è fondamentale non dimenticarsi degli step fondamentali che garantiscono il successo di qualsiasi strategia. Guardati intorno e prova a capire il tuo mercato: utilizza i social, le recensioni, i dati Istat e tutto ciò che può aiutarti a raggiungere il tuo scopo. Insomma, cambia prospettiva!!