Linkedin per i B2B

Linkedin per le aziende B2B

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

Linkedin è un social network per professionisti, nato come piattaforma per il recruitment, è ormai diventato una delle piattafrome più usate per fare marketing, soprattutto per le attività B2B.

Per aiutare le persone a familiarizzare con le sue funzioni, Linkedin ha pubblicato una guida per gli utenti che vogliono fare business attraverso la piattaforma: “Tactical Plan. A daily playbook for successful content marketing on Linkedin”. Al di là di questo utile supporto fornito dal social, ci addentreremo brevemente in questo mondo che nulla ha da invidiare a Facebook.

I Contenuti: tool e strategie

Creare contenuti è una delle attività fondamentali su ogni social. Linkedin fornisce alcuni tool fondamentali per la creazione di contenuti:

  • PAGINE AZIENDALI
  • LINKEDIN SLIDESHARE
  • PUBLISHING ON LINKEDIN
  • LINKEDIN SPONSORED UPDATE
  • I GRUPPI

Pagine Aziendali

Come su Facebook, le pagine aziendali ti consentono di pubblicare e condividere notizie e informazioni sulla tua azienda, sui tuoi prodotti e servizi. Con questo tipo di pagine è facile fare Lead Generation: ricordati di rivolgerti sempre al tuo possibile target, quindi il mio consiglio è sempre quello di aver ben chiaro il profilo della tua buyer persona prima di intraprendere qualsiasi strategia online e/o offline.

Linkedin SlideShare

LinkedIn Slideshare è un sotto-canale di LinkedIn dove è possibile elaborare e condividere slide e presentazioni di ogni tipo. Sono più di 70 milioni al mese i visitatori unici della piattaforma e ogni giorno contiene più di 15 milioni di pubblicazioni totali. Inoltre, puoi raggruppare i tuoi contenuti in differenti categorie, inserire nelle slides un form di iscrizione o aggiungere le tue presentazioni nella pagina aziendale, magari linkando anche il tuo sito web ufficiale nelle tue slides per aumentarne il traffico. Cerca e utilizza le giuste parole chiave per avere un buon posizionamento su Google.

Publishing on Linkedin

Lo sapevi che su Linkedin puoi direttamente pubblicare degli articoli? Questa strategia può essere molto utile per aumentare la propria web reputation, la rete di contatti e le opportunità di business.

Linkedin Sponsored Update

Anche su questo social si possono fare delle sponsorizzazioni: è possibile aumentare il bacino dei propri lettori o far visualizzare la propria pagina business ad una quantità maggiore di iscritti.

Cosa puoi sponsorizzare?

  • News dalla tua impresa
  • Contenuti del tuo blog
  • Statistiche
  • Infografiche
  • Casi studio
  • Slide
  • Tutti i contenuti

I Gruppi

gruppi sono davvero molto efficaci. Aiutano a crescere professionalmente attraverso l’aggiornamento, il confronto con i colleghi, l’aiuto da chi ha più competenze, etc. I gruppi assicurano tutto questo e, allo stesso tempo, permettono di migliorare la propria web-reputation e costruire una leadership di successo.

Come interagire sui gruppi?

  • Evita contributi auto-celebrativi.
  • Crea un gruppo per la tua azienda e chiedi consigli, pareri, etc.
  • Poni domande interessanti e stimolanti.
  • Partecipa alle discussioni.
  • Condividi i tuoi contenuti quando sono coerenti e possono dare valore alla discussione.

Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti saperne di più? Richiedi una consulenza gratuita!